Se vuoi vincere la paura, devi diventare paura

È passato davvero molto tempo da quando ho smesso di scrivere cazzate su questo blog, d'altronde si sa, quando inizi a cercare la verità, ogni giorno ti trovi a smentire le ispirazioni di ieri, percui tanto vale smettere di farsi un sacco di seghe mentali, a beneficio di qualche bicchiere di prosecco in più.

Complice proprio il prosecco offerto dal mio amico Alessandro, alla festa d'inaugurazione di Fame, mi rimbombano in testa un pensiero ricorrente, che forse mi assilla da 8 anni a questa parte, complice forse dell'inizio di questa ricerca.

Davide, pensaci, perché vuoi più soldi?

Perché senza soldi non posso fare quello che voglio.
E che cosa vuoi?
Voglio potermi permettere le cose elementari della vita.
Tipo?
Tipo un paio di scarpe da corsa, una fotocamera, cambiare le pastiglie dei freni.
Perché vuoi cambiare le pastiglie dei freni?
Perché sono consumate
Se non le cambi, cosa succede?
Che non posso andare a lavoro.
E perché vuoi andare a lavoro?
Perché voglio più soldi.
Pensaci Davide, perché vuoi più soldi?
Perché senza sono paralizzato
Perché? Cosa ti può accadere?
Che finisco senza soldi e non posso più permettermi una casa in cui vivere.
Perché vuoi una casa in cui vivere?
Perché seerve oggi per vivere.
Senza casa non puoi vivere?
Si che posso pottrei tornare dai miei, ma mi perderei clienti come CISCO.
Pensaci Davide, qual'è il problems se perdi il lavoro?
Che non ho più soldi per la macchina...
...che ti serve per andare a lavoro
Esatto! Hai paura! Paura di non esistere, per questo voglio le cose degli altri.

Affrontare le proprie paure

Solo così invece che farti dominare da esse, sei tu che domini loro.
Provare per credere!!!!

Buona notte, da Franciacorta

I Più Visti

Privacy notice

10/06/2013

Parabola del figliol prodigo

Tratto dal vangelo sinottico di Luca 15:11-24
25/02/2014 tratto dal Vangelo Sinottico di Luca 15:11-24

Il solo successo è verso noi stessi

Attorno a noi una proiezione del nostro Universo interiore, mostra noi stessi attraverso il prossimo e gli accadimenti di tutti i giorni.
20/02/2014 Davide Gurgone

Tributo agli Dei

Il cielo è carico di nuvole eppure l’aria sembra immobile. Tutto intorno persone stanche, logore dalla giornata di lavoro, preoccupate. Energeticamente a pezzi. Eppure non c’è una reale ragione per cui tutto debba essere diverso da settimana scorsa. I progetti proseguono, il lavoro continua, le entrate sono le stesse. Che cos’è cambiato?
21/05/2014 Carmelo Davide Andrea

Gamers - Giocatori

Non sono un video giocatore incallito, come per fortuna la maggior parte delle persone su questa terra, ma credo che alcuni concetti siano ormai familiari a molte generazioni
13/03/2014 Carmelo Davide Andrea

Se vuoi vincere la paura, devi diventare paura

È passato davvero molto tempo da quando ho smesso di scrivere cazzate su questo blog, d'altronde si sa, quando inizi a cercare la verità, ogni giorno ti trovi a smentire le ispirazioni di ieri, percui tanto vale smettere di farsi un sacco di seghe mentali, a beneficio di qualche bicchiere di prosecco in più.
08/04/2016

La fabbrica del figlio dell'uomo

In origine fosti un giardino, tanto grande e magnifico che altre specie del creato giunsero da te per infondere una scintilla di vita nei cuori ancora in fasce dei tuoi abitanti.
08/05/2014 Carmelo Davide Andrea

Qualcosa è cambiato in Matrix

Alle volte mi sembra che la vita sia rinchiusa in una scatola. Una stanza enorme, con mura che non vedi, ma che percepisci, un po’ come i livelli di un videogioco.
10/09/2014 Carmelo Davide Andrea

Ama il prossimo tuo come te stesso

Tutto è interconnesso, sempre. Siamo responsabili di tutto ciò che accade nel nostro universo, sempre. Siamo quindi responsabili anche di ciò che avviene al prossimo, sempre. Abbiamo già parlato del fatto che il mondo che percepiamo come al di fuori di noi, in realtà segua fedelmente la nostra realtà interiore.
25/02/2014 Davide Gurgone

Lancillotto Gobbo

Tra le pieghe dello spazio tempo ho scovato questo dialogo tratto dal "Mercante di Venezia", che ben rappresenta il conflitto interiore che si può manifestare dentro di Noi, quando desideriamo ardentemente qualcosa. In questo contesto si tratta del desiderio di libertà. Quanto spesso siamo noi a porci dei limiti alla nostra libertà. La schiavitù è una condizione della mente, uscire da questa condizione non è facile, il lavoro è arduo, ma il premio è il più elevato che si possa maturare sulla terra: La libertà.
26/09/2014